Immobile ad un minorenne? Ecco come.

a cura del notaio Raul Apicella
raulapicella@notariato.it

 

Cosa fare se si vuol “intestare” un immobile ad un minorenne?

Naturalmente occorre distinguere se è un immobile già di proprietà della persona che vuole disporne o è un immobile da comprare.

Nel primo caso si potrà effettuare una donazione, mentre nel secondo si effettuerà una compravendita nella quale il soggetto “acquirente” sarà il minore. Nella compravendita il denaro utilizzato per l’acquisto potrà essere sia del minore che dei genitori o del soggetto che vuole effettuare questa liberalità indiretta, pagando lui direttamente il prezzo al venditore.

Ma come può intervenire un minore in un atto notarile? Semplice: dovrà essere rappresentato dai legali rappresentanti, in genere i genitori che esercitano la responsabilità genitoriale. Non si parla, infatti, più di potestà dei genitori dopo che il Decreto Legislativo 28 dicembre 2013, n. 154 ha sostituito il termine con quello di responsabilità genitoriale; già la riforma del diritto di famiglia del 1975 avendo equiparato nei doveri la figura della madre a quella del padre aveva escluso il concetto di “patria potestà”.

Ma non basta l’intervento dei genitori, la legge impone che, al fine di tutelare al massimo gli interessi dei minorenni, sia il giudice tutelare a valutare se l’atto da farsi è necessario o evidente utile per il minore; solo dopo questa delibazione il giudice autorizza i genitori ad intervenire in nome e per conto del figlio minore nell’atto notarile.

Il procedimento sebbene non sia lungo e complesso, è preferibile che sia svolto da un professionista; capita spesso, infatti, che istanze fai da te presentino vizi o errori che potranno poi bloccare la stipula dell’atto.

Andrà valutato caso per caso quale sia la soluzione migliore per la singola fattispecie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

News della stessa categoria

Cookie e Privacy policy

Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca sul tasto Leggi di più o, per accettare, clicca sul tasto Accetta.

Leggi di piùAccetta