Mercato immobiliare, a Salerno i prezzi più alti della Campania

Comprare una casa in Campania costa in media 1.631 euro al metro quadro

Il mercato residenziale campano saluta il terzo trimestre del 2022 con un calo dell’1,5%. Ad affermarlo è un’analisi elaborata dall’Ufficio Studi di Idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, secondo cui comprare una casa in Campania costa in media 1.631 euro al metro quadro, solo lo 0,8% rispetto a 12 mesi fa. 
 
L'andamento per provincia
 
Valori in calo in tutte le province ad eccezione di Napoli che fa registrare una variazione positiva (0,8%). A trainare l’andamento negativo dei mercati provinciali campani troviamo Salerno (-2,1%), seguita da Avellino e Caserta (entrambe a -0,6%). La provincia campana più cara dove acquistare un immobile è Napoli con 2.142 euro al metro quadro. La seguono Salerno (1.704 euro/m2) e Caserta (1.099 euro/m2). Con meno di mille euro al metro quadro chiudono la graduatoria le province di Avellino (864 euro/m2) e Benevento (881 euro/m2). Per quanto riguarda i mercati cittadini, Napoli (3,4%) e Caserta (1,1%) sono gli unici due capoluoghi a fare rilevare variazioni positive nell’ultimo trimestre. Mentre Salerno (-2%), Avellino (-1,5%) e Benevento (-0,1%) hanno visto il loro prezzi abbassarsi negli ultimi tre mesi.
 
Salerno capoluogo più caro 
 
Sul fronte dei prezzi, Salerno (2.453 euro/m²) è il capoluogo più caro della regione, seguito subito dopo da Napoli (2.391 euro/m2). Con valori decisamente inferiori, troviamo Caserta (1.484 euro/m²) e Avellino (1.186 euro/m²). Infine, Benevento con i suoi 1.118 euro al metro quadro è la città campana più economica per l’acquisto di un’abitazione.

News della stessa categoria

Cookie e Privacy policy

Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca sul tasto Leggi di più o, per accettare, clicca sul tasto Accetta.

Leggi di piùAccetta