Mercato immobiliare, mutui: tassi e interessi in discesa

Aumentano le richieste di mutui scendono i tassi d'interesse

Nel primo trimestre del 2024, il mercato del credito ha mostrato una notevole crescita, specialmente nel settore dei mutui, come riportato nell’ultimo Rapporto sul Credito Italiano - Trends & Insights di Experian per marzo 2024. Le richieste di mutuo sono aumentate del +3,68% rispetto al trimestre precedente, indicando una ripresa sostenuta dalla tendenza al ribasso dei tassi di interesse iniziata lo scorso ottobre.

Diminuiscono i tassi

I dati di Experian confermano una diminuzione dei tassi sui mutui dal picco del 4,98% a ottobre 2023 al 4,30% a gennaio, grazie all’assenza di nuove politiche della Banca Centrale Europea. Tuttavia, gli effetti su altri settori come i prestiti personali sono ancora limitati, mentre per i prestiti finalizzati si intravede un inizio di calo dei tassi. Anche se l’impatto della diminuzione dei tassi di interesse sulle richieste di mutuo varia nelle diverse regioni italiane, si osservano segnali positivi, come l’aumento delle richieste a Napoli (+3%) e Venezia (+13% rispetto a marzo 2023). La Lombardia rimane la regione con la maggiore concentrazione di richieste di mutuo, rappresentando il 18% del totale.

News della stessa categoria

Cookie e Privacy policy

Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca sul tasto Leggi di più o, per accettare, clicca sul tasto Accetta.

Leggi di piùAccetta