Per accedere a un mutuo con Partita IVA, è fondamentale dimostrare alla banca la propria affidabilità creditizia e la capacità di rimborso del prestito
Ottenere un mutuo con Partita IVA non è impossibile, ma è sicuramente più complesso rispetto a chi ha un contratto di lavoro dipendente. Le banche, infatti, considerano il reddito dei lavoratori autonomi meno stabile, richiedendo garanzie aggiuntive e una documentazione più articolata. Tuttavia, con la giusta preparazione e conoscendo i requisiti richiesti, è possibile ottenere un finanziamento vantaggioso anche per chi ha una Partita IVA.
Per accedere a un mutuo con Partita IVA, è fondamentale dimostrare alla banca la propria affidabilità creditizia e la capacità di rimborso del prestito. Ecco i principali requisiti richiesti:
Chi lavora con Partita IVA dovrà presentare una documentazione più corposa rispetto ai lavoratori dipendenti. I principali documenti richiesti includono:
Se sei un lavoratore autonomo e vuoi aumentare le tue possibilità di ottenere un mutuo, ecco alcune strategie utili: