La differenza è presente nel Libro terzo Titolo I art. 812 del Codice Civile
La differenza tra beni mobili e immobili non sempre è così semplice da interpretare. Iniziamo col dire che tutti i beni che possediamo, come una casa, un’auto o qualsiasi altro oggetto di proprietà, rientra nel cosiddetti “beni giuridici“. I beni giuridici possono essere beni mobili oppure immobili. Vediamo quali sono le differenze.
Beni immobili
I beni mobili e quelli immobili presentano due regimi giuridici diversi, con regole applicate specifiche per diritti, trasferimento e proprietà. Per identificare un immobile, è possibile fare riferimento all’art. 812 c.c., che definisce gli immobili come suolo, sorgenti, corsi d’acqua, alberi, edifici e oggetti saldamente ancorati al suolo. Inoltre, sono considerati immobili anche gli edifici galleggianti assicurati alla riva o all’alveo.
Beni mobili
I beni mobili sono oggetti che possono essere facilmente spostati e non sono permanentemente legati al terreno. Ma come si dividono? Questa categoria comprende automobili, gioielli, elettrodomestici, mobili, opere d’arte, strumenti musicali e altri oggetti simili. I beni mobili possono essere ulteriormente suddivisi in beni mobili registrati, come i veicoli registrati presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA), e beni mobili non registrati, come mobili e oggetti personali.