Salerno, 1916 - Piazza Principe Amedeo

Piazza Principe Amedeo, oggi Piazza Sedile di Portanova. Ma cosa indica la parola "sedile"?

Il significato della parola "sedile" associato al nome di una piazza cittadina ha sempre suscitato una certa curiosità. Pare che questa denominazione stia ad indicare letteralmente il seggio su cui sedevano i nobili quando difendevano i propri interessi economici e commerciali. La piazza costituiva in questo senso la sede del consiglio nobiliare dove i nobili sedevano appunto su i sedili e il "capo" del rione sul seggio. Questi veri e propri antenati dei "comitati di quartiere" a Salerno erano tre: il Sedile di Portanova, il Sedile di Porta Rotese e il Sedile del Campo. L'attuale Piazza Portanova, sita nel cuore del centro storico, un tempo era attaccata alla vicina Piazza Flavio Gioia come testimonia la presenza dell'unica porta monumentale cittadina rimasta, Porta Nova appunto. 

Con questa foto che ritrae la piazza e l'imbocco di via Mercanti agli inizi del '900 auguriamo agli amici dell'Agenzia Trezza un buon lunedì e un buon inizio settimana!

 

Foto gentilmente concessa da Franco Cannavale, gruppo Facebook Salerno Archivio. 

News della stessa categoria

Cookie e Privacy policy

Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca sul tasto Leggi di più o, per accettare, clicca sul tasto Accetta.

Leggi di piùAccetta